Olimpiadi della Matematica

24/01/2015: si è tenuta la IX edizione della Gara a Squadre femminile di Matematica sul campo di gara di Roma presso il Dipartimento di Matematica della Sapienza. Le ragazze della squadra femminile dell'IIS Tommaso Salvini - Liceo Scientifico Azzarita, hanno partecipato con entusiasmo, posizionandosi tra le prime sette scuole classificate e guadagnando l'accesso diretto alla fase finale di Cesenatico che si svolgerà a Maggio. I nostri complimenti e ringraziamenti vanno alle ragazze Irene D’Ascoli (3R), Maria Evelina Duru (2L), Giulia Lomonaco (4A), Ilaria Cinquegrani (4D), Anna Ambrosino (4N), Martina Grippa (4C) e Matilde Milozzi (3M), che hanno portato in alto il nome della scuola e si sono distinte impegnandosi al massimo in modo serio e sempre rispettoso del regolamento. Un grande ringraziamento va a tutta la comunità scolastica che ha seguito, supportato e incitato la squadra. La competizione ha rappresentato ancora una volta una grande occasione di coinvolgimento, di sano confronto e di scoperta della bellezza del ragionamento matematico.

La squadra al completo

La premiazione

La squadra appena arrivata

La squadra prima della gara

"Ragazze che contano"

Premi: libri di divulgazione matematica

Aula della gara

28/11/2024: Si sono svolte oggi le gare individuali "I Giochi di Archimede" che rappresentano la prima fase delle Olimpiadi Nazionali della Matematica. Tutti i partecipanti si sono misurati con 16 quesiti, spaziando dalla Logica alla Teoreia dei Numeri, dal Calcolo Combinatorio alla Geometria. I migliori tra loro proseguiranno nelle fasi successive fino alla finale di Cesenatico e a quella internazionale a Sunshine Coast in Australia. Nel ringraziare tutti i docenti per la  collaborazione, i complimenti vanno a tutti gli studenti e le studentesse per la partecipazione e l'entusiasmo dimostrati in questa nuova occasione di coinvolgimento, di sano confronto e di scoperta della bellezza del ragionamento matematico.

      Le Olimpiadi della Matematica sono la più antica e seguita gara di matematica a livello nazionale organizzata dall’Unione Matematica Italiana su richiesta del Ministero dell'Istruzione e del Merito. Le gare propongono agli studenti delle scuole superiori la risoluzione di problemi matematici elementari. I partecipanti devono trovare tecniche creative per risolvere problemi mai visti prima e ideare nuove dimostrazioni. Lo scopo è quello di avvicinare gli studenti al tipo di problem-solving che un matematico di professione incontra nel suo lavoro, e di mostrare loro una matematica diversa e più interessante che non quella in cui bisogna applicare meccanicamente formule. I migliori sei studenti vanno a formare la squadra italiana alle Olimpiadi Internazionali della Matematica, che vengono organizzate ogni anno in una nazione diversa e vedono la partecipazione di più di 100 nazioni.

      La gara a squadre mista e femminile delle Olimpiadi di Matematica è una competizione dallo spirito più ludico rispetto alle gare individuali. Squadre composte da 7 studenti della stessa scuola si incontrano in un’appassionante sfida punto a punto in tempo reale: gli studenti lavorano insieme per risolvere i problemi, corrono a consegnarne il risultato numerico, magari sfrecciando tra gli organizzatori (che spesso indossano costumi ispirati ai testi), e controllano la classifica sul tabellone insieme al pubblico. I problemi più difficili, che non sono ancora stati risolti, salgono di punteggio minuto dopo minuto. Le gare sono composte da una fase locale, con oltre 25 gare separate che si svolgono in tutta Italia all’inizio di marzo. Infine c’è una finale nazionale, a cui partecipano circa 100 squadre tra le migliori classificate nella fase locale, che si svolge a Cesenatico all’inizio di maggio, negli stessi giorni della finale individuale. Inoltre è stata introdotta in via sperimentale anche una gara femminile che si svolge a gennaio con le stesse modalità della fase locale e qualifica ulteriori squadre alla finale di Cesenatico.

Anno scolastico 2024-2025

Gare individuali

Gare a squadre

Link utili